Una giovane città dal passato turbolento
La regione di Johannesburg, in passato, era scarsamente popolata. Alla fine del XIX secolo però, grazie alla scoperta dell’oro, la situazione cambiò e Johannesburg divenne molto importante. La città venne fondata ufficialmente nel 1886, quando Johannes Meyer e Johannes Rissik, i ‘2 Johannes’ del governo della Repubblica Sudafricana, diedero il nome a quello che sarebbe diventato il cuore commerciale dell’Africa.
La storica Constitution Hill
Se c’è un luogo impregnato di storia in questa città, questo è Constitution Hill. Questa collina, che offre una meravigliosa vista sulla città, si trova nel quartiere di Braamfontein. Constitution Hill è stata testimone di tutti gli eventi storici più importanti: è qui che a cavallo fra il XIX e il XX secolo i soldati britannici hanno combattuto contro i Boeri, e sempre qui i giovani dissidenti sono stati arrestati durante la rivolta di Soweto del 1976. Dopo l’Apartheid, il nuovo palazzo di giustizia è stato costruito su questa collina. L’antico forte è stato dichiarato monumento nazionale nel 1964. La collina era anche nota per la Old Fort Prison, luogo brutale conosciuto comunemente come Number Four. I prigionieri di colore erano infatti detenuti nella Sezione 4 – non solo i prigionieri qualunque, ma anche i più importanti dissidenti politici. Persino il Mahatma Gandhi e Nelson Mandela hanno trascorso qui molte notti fredde e solitarie. Oggi la giustizia regna sovrana nello splendido edificio, che dal 2004 ospita la Corte Suprema. Ma Constitution Hill è molto di più: ospita infatti 3 musei che raccontano la storia di Johannesburg. Mostre e tour interattivi regalano uno spaccato del passato turbolento del Sudafrica e mostrano il percorso del paese verso la democrazia. Il complesso comprende anche la più grande biblioteca sui diritti umani dell’emisfero australe e una collezione d’arte di noti artisti nazionali. Dalla galleria pubblica, inoltre, i visitatori possono osservare le udienze del tribunale.
Ricordare il Sudafrica
Il Museum Africa si trova tra i jazz pub di Newton, i locali con musica live e il teatro. Quelle che un tempo erano le sale del mercato oggi mettono in mostra dipinti, fotografie, reperti archeologici e manufatti che forniscono una panoramica sulla storia del Sudafrica e su Johannesburg in particolare. Nelle ex sale del mercato sono oggi in mostra dipinti, fotografie, reperti archeologici e manufatti che forniscono una panoramica sulla storia del Sudafrica e su Johannesburg in particolare. Potrà conoscere la semplice vita dei minatori e il contrasto estremo con lo stile di vita lussuoso dei loro capi. Il museo racconta inoltre i diversi stili musicali, inclusi quelli delle township.
*I prezzi mostrati fanno riferimento a un adulto. Tutti gli importi sono indicati in CHF. Tasse e supplementi sono inclusi. Non si applica nessun servizio di vendita, ma può essere applicata una tassa sul pagamento. I prezzi indicati possono variare in base alle tariffe disponibili. Visualizzerà l’importo finale selezionando la sua modalità di pagamento.
Le informazioni sulle previsioni del tempo sono fornite da World Weather Online. Air France-KLM non è da ritenersi responsabile per l’attendibilità di questi dati.