L’Età d’Oro di Milano
Tra il 13° e il 16° secolo, Milano fu governata da famiglie come i Visconti e gli Sforza. Durante il loro dominio la città fu adornata con magnifici affreschi, chiese straordinarie e altre bellezze architettoniche. I Visconti, che raggiunsero il massimo del potere intorno al 1395, commissionarono la costruzione di tesori architettonici come il Duomo e San Marco.
L’amore per il Rinascimento
Ludovico il Moro ordinò inoltre la ristrutturazione della chiesa di Santa Maria delle Grazie. Nel 1492, il famoso architetto Donato Bramante demolì l’abside della chiesa e lo ricostruì in stile rinascimentale. I due diversi stili sono nettamente distinguibili all’interno della chiesa: mentre le decorazioni originali sono costituite da affreschi, Bramante decise di donare maggiore sobrietà all’abside.
Serpenti per la città
Nel 1295, Matteo Visconti conquistò la città e incorporò l’emblema del serpente nel suo stemma. Egli si rese conto che, oltre al potere militare, necessitava anche di una leggenda di famiglia per legittimare il proprio dominio. Visconti raccontò ai milanesi che uno dei suoi antenati aveva liberato la città da un drago, proteggendosi mediante un serpente avvolto intorno al corpo. I serpenti di Visconti si trovano ancora in numerosi luoghi, ad esempio, sull'entrata della Certosa di Pavia, a sud di Milano, dove Gian Galeazzo Visconti fece costruire un mausoleo per la sua famiglia.
Alfa Milano
I Visconti non avrebbero mai immaginato che un giorno il loro stemma sarebbe stato presente nelle strade di tutto il mondo, ovvero, sul logo del marchio automobilistico Alfa Romeo. L’azienda fu fondata a Milano nel 1910, con il nome di Anonima Lombarda Fabbrica Automobili, abbreviato ALFA. Per quanto riguarda il logo, fu utilizzato lo stemma dei Visconti con il serpente, insieme alla croce rossa della bandiera di Milano. Il marchio automobilistico, inizialmente, si chiamava Alfa Milano. Quando il napoletano Nicola Romeo prese le redini dell'azienda nel 1915, sostituì il nome con Alfa Romeo. Probabilmente, non era molto entusiasta delle origini milanesi del marchio.
Scopra altre destinazioni in Europa
*I prezzi mostrati fanno riferimento a un adulto. Tutti gli importi sono indicati in CHF. Tasse e supplementi sono inclusi. Non si applica nessun servizio di vendita, ma può essere applicata una tassa sul pagamento. I prezzi indicati possono variare in base alle tariffe disponibili. Visualizzerà l’importo finale selezionando la sua modalità di pagamento.
Le informazioni sulle previsioni del tempo sono fornite da World Weather Online. Air France-KLM non è da ritenersi responsabile per l’attendibilità di questi dati.