Un castello per gli amanti dell'arte
Un tempo simbolo del potere, il Castello Sforzesco oggi è diventato un'importante attrazione culturale. Questo grande castello nel cuore di Milano era in origine una fortezza impenetrabile, dalla quale prima i Visconti e poi gli Sforza dominarono la città. Dal 1896, ospita una delle più vaste collezioni d'arte della città: non perda l'occasione per ammirare le sculture, le porcellane europee e gli arredi barocchi.
Collezioni d'arte di altissimo livello
Con Ludovico Sforza detto "Il Moro", Duca di Milano alla fine del XV secolo, il castello acquisì importanza dal punto di vista culturale. Sforza incaricò artisti come Leonardo da Vinci e il famoso architetto Donato Bramante di decorare gli interni del castello. Sotto il dominio spagnolo ed austriaco, il castello venne utilizzato principalmente per scopi militari; oltrepassata la porta alta 71 metri, si entra infatti nel cortile dove un tempo si tenevano le esercitazioni militari. Intorno al 1900 la fortezza divenne spazio museale e oggi al suo interno si trovano circa 10 musei diversi con collezioni di inestimabile valore. E tutto questo al prezzo di soli 3 euro.
Design made in Italy
Gli italiani sono noti da sempre per il loro gusto raffinato e l’innato senso per il design. In una delle sale sono esposti pezzi d'arredamento milanese dal XV al XX secolo. La collezione comprende gli arredi regali e sacri del XV e XVI secolo e quelli barocchi, con tanto di parquet. Il museo esibisce inoltre esempi di design contemporaneo con opere del famoso designer milanese Giò Ponti, che oltre a mobili e vasellame ha progettato importanti edifici, come ad esempio i grandi magazzini Bijenkorf ad Eindhoven, in Olanda, patria di KLM.
Buchi nel muro
Passeggiando tra un museo e l'altro e tra i vari cortili, potrà notare alcuni piccoli buchi nei muri. Sono i ripari dei numerosi piccioni che abitano nel castello. Queste cavità in origine erano state pensate per assicurare le impalcature per gli interventi di manutenzione, alcuni dei quali sono ancora in corso. Attualmente, infatti, la città sta investendo per trasformare il castello in un edificio in cui Milano e i milanesi possano identificarsi.
Scopra altre destinazioni in Europa
*I prezzi mostrati fanno riferimento a un adulto. Tutti gli importi sono indicati in CHF. Tasse e supplementi sono inclusi. Non si applica nessun servizio di vendita, ma può essere applicata una tassa sul pagamento. I prezzi indicati possono variare in base alle tariffe disponibili. Visualizzerà l’importo finale selezionando la sua modalità di pagamento.
Le informazioni sulle previsioni del tempo sono fornite da World Weather Online. Air France-KLM non è da ritenersi responsabile per l’attendibilità di questi dati.