Un po' di storia lungo il Freedom Trail
Boston è una città ricca di storia e di luoghi che hanno svolto un ruolo fondamentale nella Rivoluzione americana di fine 700. Oggi 16 di questi siti sono collegati da una linea di mattoni rossi chiamata Freedom Trail (Sentiero della Libertà). Il percorso è lungo 2,5 chilometri e inizia dal Boston Common, il giardino pubblico più antico d'America.
Boston a piedi
Il Freedom Trail può essere considerato un'interessante lezione di storia, oltre che un ottimo modo per esplorare Boston a piedi. Potrà scegliere se seguire le indicazioni di una guida in costume partendo dall’ufficio turistico del Boston Common, o prendere una mappa e percorrere il Freedom Trail per conto proprio. Partendo dall’ufficio turistico, incontrerà dapprima la Massachusetts State House, con la sua splendida cupola dorata, e, più avanti, il Granary Burying Ground, dove sono seppelliti Samuel Adams, John Hancock e Robert Treat Paine, 3 firmatari della Dichiarazione d'indipendenza del 4 luglio 1776.
Passeggiare e fare shopping
Una tappa obbligata lungo il Freedom Trail è il Faneuil Hall. Quest'edificio, chiamato anche "Cradle of Liberty" (Culla della libertà), è il luogo in cui gli americani si ribellarono la prima volta nel 1764 contro lo Sugar Act e lo Stamp Act, tasse sullo zucchero, i giornali e i francobolli imposte dagli inglesi. Il Faneuil Hall è anche il luogo in cui spesso Benjamin Franklin, uno dei padri fondatori, organizzava le riunioni. Una statua in suo onore è stata eretta davanti al Faneuil Hall. Nella stessa piazza si trova il Faneuil Market Place, così potrà accompagnare la storia con un po' di shopping. I tre antichi mercati ospitano decine di boutique, catene di negozi e ristoranti. È il luogo perfetto in cui fermarsi per comprare un souvenir o per assaggiare qualcosa di buono. D'estate è qui che gli artisti di strada si ritrovano per esibirsi.
Un eroe americano
Il Freedom Trail la porterà anche nel North End, il quartiere italiano di Boston, dal fascino antico e autentico. Qui si trova la casa di Paul Revere, la più antica casa di Boston (1680). Paul Revere fu un eroe americano, famoso per la sua "cavalcata di mezzanotte" del 1775, quando in sella al suo cavallo si diresse verso la città di Lexington per avvertire Samuel Adams e John Hancock che gli inglesi stavano arrivando per arrestarli. Oggi la sua casa è diventata un museo che si può visitare pagando una piccola quota di ingresso.
Scopra altre destinazioni in Nord America
*I prezzi mostrati fanno riferimento a un adulto. Tutti gli importi sono indicati in CHF. Tasse e supplementi sono inclusi. Non si applica nessun servizio di vendita, ma può essere applicata una tassa sul pagamento. I prezzi indicati possono variare in base alle tariffe disponibili. Visualizzerà l’importo finale selezionando la sua modalità di pagamento.
Le informazioni sulle previsioni del tempo sono fornite da World Weather Online. Air France-KLM non è da ritenersi responsabile per l’attendibilità di questi dati.