La cattedrale dal passato turbolento
Nel centro storico di Zagabria, le 2 torri dell’enorme cattedrale neogotica svettano sugli altri edifici. Il suo vero nome è Cattedrale dell'Assunzione di Maria, ma è nota come Cattedrale di Zagabria. Interno ed esterno sono formidabili, e non si è badato a spese per adornare la cattedrale con affreschi e altari.
Una ricca storia di rinnovamento
Grazie alla sua ricca storia, la cattedrale è una grande attrazione sia per gli abitanti del posto che per i turisti. L’edificio fu completato nel 1217 ma pochi decenni dopo, nel 1242, venne devastato dai Tartari. Nel 1263, la struttura venne completamente rinnovata in stile gotico. Successivamente, nel XVI secolo vennero eretti muri e torri, mentre nel XVII secolo le fu affiancata una grande torre. Dal 1990 sono in corso lavori di restauro conservativo.
Non solo una bella facciata
La cattedrale, che può ospitare 5000 persone, si distingue per gli altari neogotici in marmo, le vetrate colorate e il bellissimo pulpito. Inoltre, è il luogo di sepoltura del controverso arcivescovo croato Aloysius Stepinac, che riposa in una tomba opera dello scultore e architetto croato Ivan Meštrović. Stepinac, di cui si può vedere un’immagine dietro l’altare, guidava la Chiesa cattolica croata durante la Seconda Guerra Mondiale e, sebbene ciò non sia mai stato provato, pare avesse simpatie naziste.
Scopra altre destinazioni in Europa
*I prezzi mostrati fanno riferimento a un adulto. Tutti gli importi sono indicati in CHF. Tasse e supplementi sono inclusi. Non si applica nessun servizio di vendita, ma può essere applicata una tassa sul pagamento. I prezzi indicati possono variare in base alle tariffe disponibili. Visualizzerà l’importo finale selezionando la sua modalità di pagamento.
Le informazioni sulle previsioni del tempo sono fornite da World Weather Online. Air France-KLM non è da ritenersi responsabile per l’attendibilità di questi dati.